La breve storia della lingua italiana inaugura la collana Officina linguistica e si propone di osservare, interpretare e spiegare la storia della lingua italiana attraverso l'angolo visuale particolare offerto dalle parole.
Dopo un primo capitolo in cui vengono illustrate le tecniche di cui si serve il linguista per ricostruire le vicende di una parola, il libro procede raccontando la storia dell'italiano dalle sue remote origini agli sviluppi più recenti, sempre attraverso esempi concreti e senza sfoggi terminologici. I Profili di parole, posti alla fine di ogni capitolo, tratteggiano la storia e la fortuna di alcuni vocaboli scelti in quanto particolarmente rappresentativi da un punto di vista culturale o linguistico. Chi lo vorrà, à utilmente ricorrere alle diciassette pagine di Bibliografia ragionata, a chiusura di un volume che riesce ad essere solido e aggiornato senza risultare mai noioso.
|
NOTE:2006Le Monnier ,